IL BLOG DELLA TRASMISSIONE DI

CIAOCOMORADIO 89.4



Musica e mode, fatti e misfatti, rarità, sport, televisione , film e cose dimenticate dal 1978 fino al 1992 presentati da Carlo Bianchi con la collaborazione dell'ottantologo Franco Righi.
Un appuntamento che appassiona i nostalgici e incuriosisce i più giovani con una programmazione musicale a 360 gradi, condita anche con un pizzico di trash.
Ora, grazie al sito, potrete rivivere i mitici anni '80 anche qui, dove vi vengono riproposti gli argomenti che vengono trattati in trasmissione
ogni settimana su
CIAOCOMORADIO 89. 4

Scrivici i tuoi ricordi relativi agli anni '80. Ne parleremo in trasmissione.

PUNTATA DEL 14 - 20 MAGGIO 2007

1989
Settimana di riferimento:
dal 14 al 20 maggio
______________

L'Italia sta per affrontare l'ennesima crisi di governo, dato che venerdi' 19 sarebbe caduto l'esecutivo di De Mita, ma siamo talmente abituati ai governi ballerini che forse ci interessa di piu' il telegatto.

TELEVISIONE

Il Gran Premio Internazionale della TV ancora si svolge a Maggio dal Teatro Nazionale di Milano, e la televisione dunque risente dell'atmosfera delle statuetta assegnate. L'edizione del 1989 è condotta da Mike Bongiorno ed Heather Parisi ed è seguita da una media di 10 milioni di spettatori. Ecco chi ha ricevuto l'ambitissimo riconoscimento per la tv italiana:

  • Premio speciale redazione di TV sorrisi e canzoni: EMILIO
  • Servizi giornalistici: LINEA DIRETTA
  • Sceneggiati italiani: LA ROMANA
  • TV dei Ragazzi:BIG!
  • Servizi sportivi: LA DOMENICA SPORTIVA
  • Talk Show: MCS
  • Scienza e cultura: ALLA RICERCA DELL'ARCA
  • Spettacoli musicali: INTERNATIONAL DOC CLUB
  • Telefilm Italiani: BIG MAN
  • Rivelazione dell'anno: PIERO CHIAMBRETTI
  • Telefilm stranieri: DYNASTY
  • Trasmissione dell'anno: BIBERON
  • Film TV italiani: LA PIOVRA 4
  • Quiz: TELEMIKE
  • Rivista e varietà: ODIENS
  • Sceneggiati: IDENTITA' BRUCIATA
  • Spot: ASS.ITAL.LEGA HANDICAPPATI
  • Premio speciale: HAPPY DAYS e SARANNO FAMOSI
  • Tv locali: TELELOMBARDIA
  • Telenovela: QUANDO SI AMA
  • Sigla TV MEGASALVISHOW

MARCO COLUMBRO vince il telegatto sia come personaggio tv maschile che per la categoria giochi con TRA MOGLIE E MARITO. Quiz game nato all'interno del magazine STUDIO 5 su Canale 5 e poi, visto il successo, diventato un programma a se' stante dal 1987, ma nel 1989 raggiunge l'apice del successo tanto da fargli meritare l'ambita statuetta tv. L'idea prende spunto da un format americano che vede tre coppie di gente comune che cercano di cogliere ed evidenziare il loro livello d'intesa grazie alle domande poste in maniera ironica e sorniona da Marco Columbro. Questo piace agli italiani che riescono così in un certo modo a spiare all'interno delle altre coppie. Il reality è ancora molto lontano e tutto sommato si riesce ad entrare nella vita privata degli altri in maniera non invasiva e senza morbosità. Nel gioco le domande vengono poste separatamente ai coniugi (prima alle mogli e poi ai mariti) e poi, riunita la coppia, vince chi da' il maggior numero di risposte coincidenti. TRA MOGLIE E MARITO va in onda in un orario ancora ad appannaggio dei TG RAI, ma Canale 5 - che ancora non dispone della diretta- riesce comunque a fare grande concorrenza senza grande impegno. Del gioco rimane famoso anche Tullio Ortolani (autore della trasmissione), preso di mira da Columbro e mai inquadrato suscitando la curiosità del pubblico. Di TRA MOGLIE E MARITO ricordiamo anche la versione VIP che andava in onda la domenica sempre alle 19.45 ma i concorrenti sono coppie famose dello sport, del cinema e della TV.

MARISA LAURITO vince il telegatto come Personaggio femminile dell'anno, nonostante la sua DOMENICA IN... sia forse stata una delle piu' brutte della storia, salvatasi forse solo per il cruciverbone che attirava il pubblico pur di guadagnare qualche migliaio di lire senza fatica.



Nel 1989 la RAI soccombe alla concorrenza tanto che le nuove idee sanno di stantio. Su RAI 1 viene infatti riproposta una nuova versione di LASCIA O RADDOPPIA, proprio il giovedi sera quando su Canale 5 è in onda il suo creatore: MIKE BONGIORNO. Sembra quasi una sorta di vendetta nei confronti di Mike per aver lasciato la RAI e per fargli intendere che Mike doveva la sua fortuna proprio a quel quiz storico. Condotto da due inadatti personaggi come Lando Buzzanca e Bruno Gambarotta è decisamente un flop.

Ma i campioni d'ascolto della prima serata di quel periodo erano, secondo i dati auditel:

  • EUROPA EUROPA- RAI1 Sabato- Con Elisabetta Gardini e Fabrizio Frizzi
  • SERATA D'ONORE -RAI2 Venerdi- Con Pippo Baudo
  • TELEMIKE -CANALE 5 Giovedi- Con Mike Bongiorno







______________

CINEMA
I film piu' visti al cinema in questa settimana:







  1. RAIN MAN con Dustin Hoffman e Tom Cruise (Orso d'Oro al Festival di Berlino, Oscar al miglior film, Oscar al miglior regista, Oscar al miglior attore -Dustin Hoffman- e 4 nomination.)
  2. UN PESCE DI NOME WANDA Con Kevin Kline
  3. UNA DONNA IN CARRIERA Con Melanie Griffith
  4. SOTTO ACCUSA Con Jodie Foster
  5. UNA PALLOTTOLA SPUNTATA con L. Nielsen
  6. GEMELLI Con Arnold Schwarzenegger e D. De Vito
  7. MISSISSIPPI BURNING Con G.Hackman
  8. FRANCESCO Con M. Rourke
  9. LE RELAZIONI PERICOLOSE Con J. Malcovich
  10. UN'ALTRA DONNA Con Mia Farrow

__________

LIBRI
Tra i piu' letti del periodo un libro che scotta: I VERSETTI SATANICI di Salman Rushdie. Una storia di fantasia ma chiaramente allusiva alla figura di Maometto e quindi ritenuta blasfema, tanto che fa infuriare gli ayatollah e gli costa una condanna a morte alla quale comunque scampa.




I piu' letti della settimana e i prezzi dei volumi

  1. UN TOCCO DA MAESTRO di Morris West LIRE 25.000
  2. I VERSI SATANICI LIRE 28.000
  3. QUANTE STORIE di Enzo Biagi LIRE 26.000
  4. L'ORTO DEL PARADISO di Rosa Giannetta Alberoni LIRE 27.000
  5. CARRIERA: VALE UNA VITA? di Furio Colombo LIRE 24.000

__________

SPORT

CALCIO: CON L'INTER QUASI CAMPIONE, TIENE BANCO LA LOTTA SALVEZZA, I BOMBER TENGONO A GALLA COMO, ASCOLI E CESENA, GREGUCCI LA LAZIO...AL TORINO NON BASTA LA MAGLIA-RICORDO NELL'ANNIVERSARIO DI SUPERGA. 0-0 NEL DERBY.IL NAPOLI TRIONFA IN UEFA.

Il campionato di calcio è ormai nelle mani dell'Inter che il 14 maggio, 2-0 sul Lecce, porta il vantaggio a +7 sul Napoli (1-1 con la Roma nell'anticipo del sabato). La lotta è tutta nella bassa classifica dove l'Ascoli (1-0 al Bologna/Casagrande), il Cesena (1-0 al Pescara/Agostini), il Como (1-0 all'Atalanta/Simone) e la Lazio (1-0 al Pisa/Gregucci) ottengono vittorie importanti grazie anche (Lazio a parte) ai loro bomber. Pareggia invece il Torino nel derby della mole n.199, nel ricordo di Superga (40 anni) i granata indossano la tenuta del Grande Torino ma non basta, lo 0-0 significa quart'ultimo posto. Tre giorni dopo a Stoccarda il Napoli difende il 2-1 del San Paolo (anche in quell'occasione Maradona ci mise la manina) e conquista la Coppa UEFA, grande festa per Diego e compagni dopo il 3-3 finale. Il direttore generale era Luciano Moggi...

TENNIS: INTERNAZIONALI....D'ARGENTINA, A ROMA VINCONO LA SABATINI E MANCINI. Il momento di festa argentino continua al Foro Italico visto che Gabriela Sabatini e Alberto Mancini vincono gli Internazionali d'Italia di Tennis.

BASKET: PHILIPS MILANO ED ENICHEM LIVORNO SONO PARI DOPO 2 FINALI SU 5. Nel basket finale inedita tra Philips Milano ed EniChem Livorno, dopo 2 delle 5 partite sono 1-1(vincerà Milano all'ultimo contestato secondo).

__________________

COSTUME

Il 26 aprile è entrato in vigore l'obbligo di allacciare le cinture di sicurezza con i mugugni degli italiani, i quali sono comunque abbastanza disciplinati: secondo la Polstrada l'80% rispetta la legge. Per i trasgressori le multe non sono particolarmente elevate: 12.000 lire per l'autista e 6.000 lire per il passeggero. Diverse sono le fantasie per non allacciarle e non farsi cogliere in flagrante (tirarla ma tenerla sotto l'ascella ad esempio),ma da Napoli arriva una gustosa maglietta "inganna vigili" con la stampa di una cintura di sicurezza che dava l'idea che questa fosse regolarmente fissata e invece....

_________
MODA
Stanno arrivando i blazer, giacche maschili dal taglio arrotondato con le spallotte e i gilet sottogiacca portati da soli con le fantasie piu' improbabili , sicuramente per sfruttare tessuti altrimenti poco utilizzabili. Ma il senso animalista non è ancora preponderante e per le signore la pelliccia rimane un capo di classe. A dimostrarlo anche la campagna pubblicitaria di ANNABELLA di Pavia che ha chiamato come testimonial Alain Delon con una giovanissima Monica Bellucci. 444Guarda lo spot

_________

MUSICA

Mentre le musicassette incominciano la loro fase discendente per essere soppiantate dal CD (si cerca di rilanciarle migliorando la qualità audio cercando di renderla simile al compact) in classifica il ritorno di VASCO ROSSI è subito un trionfo: LIBERI LIBERI arriva direttamente al primo posto. 444Guarda il video Tanta musica internazionale tra i venticinque brani più forti della nostra settimana di riferimento, gia parecchi quelli che sarebbero divenuti colonna sonora di quell'estate. The Look/Roxette, What I Am/Eddie Brickell, This Time I Know It's For Real/Donna Summer, You On My Mind/Swing Out Sister, Lullaby/The Cure, Rootsie & Boopsie/Papa Winnie... Da sottolineare anche il notevole successo di Francesco Salvi, dopo C'è Da Spostare Una Macchina ed Esatto, arrivava l'lp MegaSalviShow (direttamente dall'omonima trasmissione televisiva) e soprattutto l'estiva Taxi... Ecco dunque la hit dei piu' trasmessi dalle radio in questa settimana di riferimento

1. LIBERI LIBERI Vasco Rossi 444guarda il video
2. THE LOOK Roxette
guarda il video

3. MADONNA Like a prayer
guarda il video

4. WHAT I AM Eddie Brickell
guarda il video

5. THIS TIME I KNOW IT'S FOR REAL Donna Summer
guarda il video

6. STREET FIGHTING YEARS Simple Minds
7. A NEW FLAME Simply Red
8. YOU ON MY MIND Swing out Sister
guarda il video

9. COSA RESTERA' DEGLI ANNI '80 Raf
10. I HEAR YOU CALL Bliss
11. TAXI Francesco Salvi
12. LULLABY The Cure
guarda il video

13. ROOTSIE & BOOPSIE Papa Winnie
14. HEILA, COME VA? Ladri di biciclette
15. LOVE TRAIN Holly Johnson
16. PEOPLE HOLD ON Coldcut
17. STEVE ROGERS BAND Lp Steve Rogers Band
18. NOTHING HAS BEEN PROVED Dusty Springfield
19. MIRAMARE 19.4.89 Francesco De Gregori
20. THROUGH THE STORM Aretha Franklin/Elton John
21. SATISFY Richard Marx
22. MILADY Roberto Vecchioni
23. FIGLIO UNICO Francesco Baccini
24. SHE DRIVES ME CRAZY Fine Young Cannibals
25. WHEN THE NIGHT COMES Joe Cocker

E fuori dalla classifica anche:

  • BAMBINI di Paola Turci
  • E QUEL GIORNO NON MI PERDERAI PIU' Franco Fasano
  • VASCO Jovanotti
  • TI LASCERO' Oxa/Leali
  • SEI TU Stefano Borgia
  • NON FINISCE COSI' Riccardo Fogli
  • CANZONI Mietta
  • ALMENO TU NELL'UNIVERSO Mia Martini