IL BLOG DELLA TRASMISSIONE DI

CIAOCOMORADIO 89.4



Musica e mode, fatti e misfatti, rarità, sport, televisione , film e cose dimenticate dal 1978 fino al 1992 presentati da Carlo Bianchi con la collaborazione dell'ottantologo Franco Righi.
Un appuntamento che appassiona i nostalgici e incuriosisce i più giovani con una programmazione musicale a 360 gradi, condita anche con un pizzico di trash.
Ora, grazie al sito, potrete rivivere i mitici anni '80 anche qui, dove vi vengono riproposti gli argomenti che vengono trattati in trasmissione
ogni settimana su
CIAOCOMORADIO 89. 4

Scrivici i tuoi ricordi relativi agli anni '80. Ne parleremo in trasmissione.

PUNTATA DEL 28 GENNAIO - 3 FEBBRAIO 2008

1983
Settimana di riferimento:
dal 28 gennaio al 3 febbraio

Quante cose anche in questa settimana:

da qualche giorno Papa Giovanni Paolo II aveva promulgato il nuovo Codice di diritto Canonico che apporta la tanto attesa riforma del Codice Pio Benedettino.

Grande lancio dell'utilitaria che diventerà la piu' acquistata dagli Italiani: i Carrisi al completo per fare da testimonial alla FIAT UNO. L'emblema della famiglia italiana proprio per far diventare questa auto , nata per sostituire la 127, una delle macchine piu' vendute, sicuramente un mito italiano. A farle concorrenza arriva anche la FORD FIESTA, che a sole Lire 5.900.000+IVA offriva l'autoradio estraibile in omaggio con un equipaggiamento completo di volante a 4 razze, vetri azzurrati, consolle centrale con orologio, accendisigari, portellone con chiave e maniglia, bloccasterzo e lampeggiatori di emergenza.

Quando si andava a far la spesa nei supermercati (non ancora centri commerciali) nel carrello non mancavano le fette di formaggio Milkana e il Budino Royal al caramello.

Per contenere la spesa pubblica farmaceutica arriva il TICKET sui medicinali: per mettere un freno allo spreco dovuto all'accaparramento di scorte inutili di farmaci, fino ad allora gratuiti, da gennaio 1983 si deve pagare un contributo pari al prezzo del 20% dei medicinali (fatta eccezioni per i farmaci salvavita, mentre per gli anitbiotici il contributo è solo del 5%) piu' un costo fisso di 1500 Lire a ricetta.

CINEMA

BINGO BONGO. Il film di Adriano Celentano con Carole Boquet: racconta di un bambino superstite di un disastro aereo che viene allevato dalle scimmie , a mo' di Tarzan, ma finisce allo zoo dove si innamora di una scenziata e per questo scappa alla sua ricerca. Lo si ricorda piu' che per la trama per la colonna sonora UH UH! che contiene "Conto su di Te" dedicata al figlio Giacomo e "Giornata Nein".

IL TEMPO DELLE MELE 2. Pierre Cosso e Sophie Marceu, con il sottofondo della colonna sonora "In your eyes" di Cook Da Books, non solo erano fidanzatini nel film, ma anche nella realtà. Vick era piu' cresciuta rispetto al primo film, ma non mancano i soliti problemi adoslescenziali. Parallelamente anche la storia dei relativi genitori.

IN VIAGGIO CON PAPA'. Una coppia fantastica: Alberto Sordi e Carlo Verdone rispettivamente padre godereccio e trasgressivo che rivede il figlio ecologista e di sani principi anche troppo ingenui ed infantili che si scontra con quelli del padre decisamente opposti. Tra gli altri interpreti Edy Angelillo e Tiziana Pini.

I PIU' VISTI

  1. E.T. L'EXTRATERRESTRE
  2. BLADE RUNNER
  3. AMICI MIEI II Con Ugo Tognazzi, Gastone Moschin Adolfo Celi
  4. IN VIAGGIO CON PAPA' Con Alberto Sordi e Carlo Verdone
  5. BINGO BONGO Con Adriano Celentano
  6. TESTA O CROCE Con Nino Manfredi e Renato Pozzetto
  7. VICTOR VICTORIA Con Julie Andrews
  8. CENERENTOLA
  9. IL TEMPO DELLE MELE 2 Con Sophie Marceu e Pierre Cosso
  10. PRONTO, LUCIA? Con Carmelo Zappulla

SPORT

I risultati e la classifica di quella domenica calcistica:

  • Avellino - Cesena 1 - 0
  • Catanzaro - Napoli 1 - 2
  • Genova-Torino 1-1
  • Inter - Cagliari 2-0
  • Juventus - Verona 0-0
  • Pisa - Ascoli 2 - 1
  • Roma - Sampdoria 1 - 0
  • Udinese Fiorentina 0-0
  1. Roma 27
  2. Verona 24
  3. Inter 23
  4. Juventus 21
  5. Fiorentina 20
  6. Torino/Udinese 19
  7. Sampdoria 17
  8. Pisa/Cesena/Genoa/Avellino/Cagliari 16
  9. Ascoli 15
  10. Napoli 14
  11. Catanzaro 9

TELEVISIONE

  • CANALE 5: alle 17.30 HAZZARD e a seguire con POPCORN condotto da Claudio Cecchetto con Karina Huff. Da qualche settimana era cominciato SUPERFLASH la versione Fininvest del programma Flash già sperimentato alla Rai. Sempre nel giorno classico, il giovedi, Mike raccoglie un pubblico decisamente minore rispetto al numero al quale era abituato, ma sicuramente un audience di tutto rispetto. Il programma rimane famoso per la sigla finale, "Amico è" di Dario Baldan Bembo che rimane uno dei tormentoni degli anni 80 utilizzato anche nelle curve degli stadi. Nella versione tv/45 giri la canzone aveva anche una variante con Caterina Caselli.
  • ITALIA 1: nel pomeriggio i cartoni animati di HALLO SPANK
  • RETE 4: alle 19.30 CHARLIE ANGELS

SANREMO

Con il ruggito di SUPERLEO, il pupazzo-immagine, govedi 3 febbraio comincia il festival di Sanremo, condotto da Andrea Giordana, Anna Pettinelli, Isabel Russinova e Emanuela Falcetti. Anche Daniele Piombi e Roberta Manfredi tra gli inviati. L'organizzazione è curata da Gianni Ravera. Due gruppi di cantanti: il B con quelli ammessi di diritto, mentre nel gruppo A altri 18 cantanti che dovevano superare le eliminatorie: tra questi ve ne erano tre che arrivavano da un concorso di Domenica In tra i quali spicca TIZIANA RIVALE, che da sconosciuta aprì proprio la prima serata del Festival e la chiuse poi da trionfatrice.

Complice la concorrenza delle tv private, da un paio d'anni a questa parte la tv -dopo la crisi degli anni 70- torna a dargli lo spazio che si merita. In coincidenza di questa edizione anche il pubblico può esprimere il proprio parere sulle canzoni in gara attraverso le schedine del Totip - anche se solo come parere statistico - senza influenzare le giurie che sono ancora le uniche a decidere la classifica :

  1. SARA' QUEL CHE SARA' Tiziana Rivale
  2. VOLEVO DIRTI Donatella Milani
  3. MARGHERITA NON LO SA Dori Ghezzi

MUSICA
I piu' trasmessi dalle radio dal 28 gennaio al 3 febbraio 1983

1. L'ARCA DI NOE' Franco Battiato
2. DON'T GO Yazoo
3. GIVE IT UP KC&The Sunshine Band
4. ANNI SENZA FIATO Pooh
5. IT'S RAINING AGAIN Supertramp
6. TI DIRO' Alberto Fortis
7. RESISTI Renato Zero
8. THE GIRL IS MINE Micheal Jackson/Paul Mc Cartney
9. DO YOU REALLY WANT TO HURT ME? Culture Club
10. AMICO E' Dario Baldan Bembo
11. MANEATER Hall&Oates
12. PAST THE DUTCHIE Musical Youth
13. IGY Donald Fagen
14. WORDS F.R. David
15. OLTRE IL GIARDINO Castelnuovo/Ferradini/Kuzminac
16. A COSA PENSANO Alice
17. GOOD GOOD BYE Giuni Russo
18. OCCHI Delia Gualtiero
19. LET ME GO Heaven 17
20. DIRTY LAUNDRY Don Henley
21. YOU ARE IN THE ARMY NOW Bolland
22. RAGAZZO DELL'EUROPA Gianna Nannini
23. GINO LE PAROLE Anna Oxa
24. FACE TO FACE The Twins
25. ALL RIGHT Cristopher Cross

Inviateci commenti e suggerimenti a club80edintorni@gmail.com