IL BLOG DELLA TRASMISSIONE DI

CIAOCOMORADIO 89.4



Musica e mode, fatti e misfatti, rarità, sport, televisione , film e cose dimenticate dal 1978 fino al 1992 presentati da Carlo Bianchi con la collaborazione dell'ottantologo Franco Righi.
Un appuntamento che appassiona i nostalgici e incuriosisce i più giovani con una programmazione musicale a 360 gradi, condita anche con un pizzico di trash.
Ora, grazie al sito, potrete rivivere i mitici anni '80 anche qui, dove vi vengono riproposti gli argomenti che vengono trattati in trasmissione
ogni settimana su
CIAOCOMORADIO 89. 4

Scrivici i tuoi ricordi relativi agli anni '80. Ne parleremo in trasmissione.

estate 1992




ascolta in diretta



ESTATE 1992

Dopo l'elezione a nuovo capo dello Stato di Oscar Luigi Scalfaro, avvenuta il 26 maggio, il 28 giugno Giuliano Amato forma il nuovo governo che il 9 luglio con un decreto legge d'emergenza autorizza il governo al prelievo forzoso sui conti correnti bancari del 6 per mille da ogni deposito. La misura, che frutta 5.270 miliardi di lire, è giustificata, dal bisogno di fronteggiare le forti speculazioni internazionali che stanno colpendo la lira.
Il 19 luglio nella strage di via D'Amelio a Palermo vengono uccisi da un'autobomba il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.
Il 31 luglio Franco Malerba, ingegnere e fisico, diventa il primo astronauta italiano
Il 12 agosto L'ente Ferrovie dello Stato viene trasformato in una SpA.

il12 settembre Ambrogio Fogar è vittima di un incidente durante una spedizione: rimarrà paralizzato a vita

Tra gli argomenti della settimana si parla di:

  • Olimpiadi di Barcellona
  • Colombiadi di Genova
  • Moda del Ciuccio
  • Lady D.
  • Europa 92
  • Fenomeno musicale scoppiato in quell'estate: gli 883.
  • SPORT: La stagione si apre con l'inaspettato trionfo danese agli europei svedesi di calcio, arrivata seconda dietro alla Jugoslavia nel girone di qualificazione, la Danimarca è stata ammessa alla fase finale il 31 maggio (10 giorni prima dell'inizio della manifestazione), in sostituzione degli slavi, all'indomani della decisione dell'ONU di decretare l'embargo contro Belgrado. E' la vittoria del calcio povero; con gli italiani già a casa, i biancorossi passano il girone eliminatorio insieme alla Svezia ai danni di Francia e Inghilterra, eliminano l'Olanda in semifinale (6-7 dopo i rigori) e battono 2-0 la Germania nell'atto conclusivo di Goteborg. Alle Olimpiadi di Barcellona l'Italia arriva oltre il decimo posto nel medagliere con 6 Ori (Scherma 2, Pallanuoto maschile 1, Canoa 1, Ciclismo 2), 5 Argenti e 8 Bronzi. Nei 100m uomini delude Carl Lewis mentre commuove la storia della vincitrice Gail Devers in quelli femminili, visto che solo 2 anni addietro una disfunzione tiroidea (non diagnosticata in tempo dai medici) la portò davvero vicina alla morte e l'amputazione di una gamba sembrava cosa certa. Primi giochi per i professionisti del basket NBA (Oro per Jordan & C. battendo la Croazia 117-85) e per il Sudafrica (dopo Roma 1960) riammesso l'anno prima nel CIO dopo l'abolizione dell'apartheid. Gianni Bugno si riconferma iridato ai mondiali su strada di ciclismo, dominio di Nigel Mansell su Williams/Renault in Formula 1 mentre nel calcio è tempo di sogni estivi: I campioni d'Italia del Milan strappano Gigi Lentini al Torino di Borsano a suon di miliardi e la piazza granata insorge (guerriglia urbana). La nuova Inter di Bagnoli si affida all'esperienza di Schillaci...ma il clou sta nelle credenziali del macedone Pancev (Scarpa d'oro 1990/91, 34 reti nella Stella Rossa). Al trofeo Luigi Berlusconi (2.edizione), è il 22 agosto, Il Milan batte i cugini per 1-0 con rete di un altro neo-acquisto: Jean Pierre Papin. Vialli saluta la Samp e l'amico Mancini per coronare finalmente il sogno-Juve, la Lazio di Cragnotti pensa in grande: ecco Signori e soprattutto Paul-Gazza-Gascoigne. La Roma risponde con Caniggia e Mihajlovic (sì, proprio Sinisa!), la Fiorentina sembra davvero grande dopo aver aggiunto Baiano, Brian Laudrup ed Effemberg al bomber Batistuta...(finirà in B dopo l'esonero di Radice da parte di uno sfrontato Vittorio Cecchi Gori)
  • MUSICA Nel 1992 trionfa un pezzo italiano: Mare Mare/Luca Carboni, tratto da Carboni '92, uscito a gennaio e lanciato da Ci Vuole Un Fisico Bestiale, La Mia Città e L'Amore Che Cos'è completano quello che resta l'ultimo lavoro di grande successo dell'artista bolognese. Rhythm Is A Dancer/Snap, Too Funky/George Michael, Ain't No Doubt/Jimmy Neil e la bella cover di Please Don't Go/Double You fanno ballare, mentre i "teneroni" non possono certo lamentarsi: This Used To Be My Playground/Madonna, The One/Elton John, Damn I Wish I Was Your Lover/Sophie B.Hawkins. E' l'estate della maturazione artistica di Jovanotti, Non M'Annoio lancia in orbita Lorenzo 1992, dal quale si ascoltano volentieri Estate 1992, Chissà Se Stai Dormendo e soprattutto Ragazzo Fortunato. Buttami Via/Danilo Amerio e Hanno Ucciso L'uomo Ragno/883...il primo arriva secondo, Max Pezzali e Mauro Repetto vengono subito eliminati dal Cantagiro-Giovani vinto poi da Cliò..

I piu' trasmessi dalle radio nell' ESTATE 1992

1. MARE MARE Luca Carboni
2. RHYTHM IS A DANCER Snap
3. TOO FUNKY George Micheal
4. NON M'ANNOIO/ESTATE 1992 Jovanotti
5. HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO 883
6. THIS USED TO BE MY PLAYGROUND Madonna
7. SEMPRE/CUORI LONTANI Paolo Vallesi
8. THE ONE Elton John
9. AIN'T NO DOUBT Jimmy Neil
10. PLEASE DON'T GO Double You
11. DO IT TO ME Lionel Richie
12. COME L'ACQUA Mango
13. IL MANDORLO Nino Bonocore
14. VOGLIO UNA DONNA Roberto Vecchioni
15. GIULIO ANDREOTTI Francesco Baccini
16. LA CANZONE POPOLARE Ivano Fossati
17. BUTTAMI VIA Danilo Amerio
18. LIBERATEMI/COME SIAMO TANTI AL MONDO Biagio Antonacci
19. URLANDO CON IL CIELO live Ligabue
20. DON'T YOU WORRY ABOUT A THING Incognito
21. C'E' IN GIRO UN'ALTRA RAZZA Marco Conidi
22. IL SOLE Aleandro Baldi
23. HO FATTO L'EROE Luca Barbarossa
24. BUON COMPLEANNO BAMBINA Edoardo Bennato
25. DAMN I WISH I WAS YOUR LOVER
26. SERVI DELLA GLEBA Elio e le Storie Tese
27. L'URLO Zucchero
28. SABBIA D'AFRICA Irene Fargo
29. JOY Soul II Soul
30. TU MI FAI Gatto Panceri